Quando si visita una pagina web noi, inconsapevolmente, inquiniamo e consumiamo le risorse del pianeta. Ecco cosa succede quando si naviga:
Quanto inquina il Web
- il server web genera la pagina richiesta,
- i dati vengono trasmessi, spesso a migliaia di Km di distanza,
- il device che li riceve (PC, tablet o smartphone) li elabora e li presenta a video.
Ciascuna di queste operazioni consuma energia e, volendo essere precisi, andrebbero considerati altri consumi: i data center che ospitano i server web, ad esempio, anche loro consumano energia.
La lettura di una singola pagina di un sito web produce di fatto CO2 e se proviamo ad immaginare quante pagine vengono visitate ogni anno nel mondo i dati sono impressionanti. Con i social network o YouTube, la situazione peggiora.
Nel suo insieme, Internet è il 4° paese al mondo per inquinamento.
Le cose stanno cambiando
Se da un lato non possiamo di certo tornare all’età della pietra, nemmeno possiamo continuare così. È sotto gli occhi di tutti il fatto che la Natura ha un po’ le tasche piene di noi e sta iniziando a ribellarsi.
Il comportamento dei consumatori è cambiato, ora chi rispetta l’Ambiente viene premiato e chi inquina penalizzato.
Questa nuova coscienza collettiva ha condizionato il comportamento di molte aziende, sono già tante quelle che rendono pubblico il loro impegno.
Molte aziende parlano di Impatto Zero, di Sostenibilità Ambientale, di Produzione Compensata, ma piantare alberi per compensare la CO2 è solo una falsa soluzione perché di fatto significa continuare ad inquinare limitandosi a pagare una sorta di rimborso.
Il digital marketing a impatto Zero
Noi di Pyramid abbiamo creduto che fosse possibile fare qualcosa e ci siamo trasformati in una Agenzia di Comunicazione Green, una Creative Agency che progetta e realizza strategie di marketing e comunicazione e di digital web marketing in grado di ridurre l’utilizzo delle risorse del pianeta senza impattare sul business.
Nella realizzazione di siti web, siti eCommerce, nelle attività di Web Marketing applichiamo una serie di accorgimenti e precise tecniche messe a punto dal nostro team che consentono di ridurre le risorse energetiche.
Invece che inquinare e poi compensare, noi proponiamo per il web un modello in cui prima di compensare, si riduce l’inquinamento.
Questa pagina è un esempio. Nella sua versione originale ogni visita produceva 17,6 grammi di CO2, la produzione annua stimata era di 480 Kg.
Con un intervento di restiling lo abbiamo trasformato in un Sito Web Green.
Dopo la ristrutturazione del sito, questa pagina adesso produce solo 0,503 milligrammi di CO2 per visita; in un anno 13,7Kg. L’inquinamento annuo si è ridotto di oltre 460Kg. La CO2 residua prodotta dall’intero sito è stata poi compensata con 1 albero da frutto; tra non molto avremo ciliegie tutte nostre e le attività di web marketing non ne hanno di certo risentito!
Sei curioso di scoprire quanto è green il tuo sito? Fai subito una prova, calcola al volo la carbon footprint del tuo sito web!
Se procedi con il calcolo autorizzi Pyramid a salvare il nome del dominio, l’indirizzo IP e i risultati per fini statistici e un successivo approfondimento commerciale.
Calcola la tua CO2
Approfondimenti in dispensa